Storia e tradizioni | Il mirto emana un aroma delicatamente balsamico, un tempo apprezzato sia nelle fumigazioni sia nella preparazione di unguenti e pomate. Presso tutte le civiltà antiche il mirto era considerato sacro e, nei diversi culti religiosi, consacrato a divinità femminili - Astarte, Afrodite, Venere e Maria - in quanto simbolo di purezza, grazia e amore. Per questo il mirto veniva considerato capace di favorire l'amore e utilizzato per la purificazione degli ambienti chiusi. Il suo utilizzo era inoltre indicato durante la meditazione e la preghiera.
|